Imparare ad
insegnare l’italiano

Corso di Formazione Online per insegnanti di italiano
TIAFL Teaching Italian as a Foreign Language

Si tratta di un corso di formazione online per insegnanti di italiano come lingua straniera.

Icon

La durata del corso è di 100 ore suddivise in 11 settimane per la versione part-time e 4 in quella full time.

Icon
feather
Icon

Tutte le lezioni, sia di metodologia che di pratica didattica, si svolgeranno online, in remoto, attraverso l’uso di una piattaforma di insegnamento a distanza.

Teacher Training
Italian Language Teacher Training Online
Italian Language Teacher Training

Struttura del corso

Il corso è strutturato

• in sessioni di glottodidattica,

• analisi linguistica,

• pratica d’insegnamento in remoto

• analisi di lezioni condotte da insegnanti professionisti.

Contenuti del corso

L’obiettivo è quello di

• proporre una panoramica di metodi nell’ambito dell’approccio comunicativo, dando immediatamente l’opportunità di fare esperienza

• didattica in classi online

• introdurre i principali elementi
teorici di glottodidattica.

Valutazione e certificazione

Il criterio seguito è quello della "valutazione continua" durante il corso. Alla fine verrà rilasciato un attestato in lingua inglese e/o italiano con un voto ed un giudizio ampiamente motivato in formato digitale.

Pratica didattica

La pratica didattica è una componente fondamentale del nostro corso di formazione per insegnanti di italiano.
Grazie a questa esperienza sul campo, i partecipanti possono sviluppare competenze pratiche nella gestione della classe, nella progettazione di lezioni e nella valutazione degli studenti. Il tirocinio permette anche di ricevere feedback immediati e costruttivi da formatori esperti, favorendo una crescita professionale continua.

PROGRAMMA DEL CORSO

Il programma si propone di creare le condizioni per l’avvio alla professione di insegnante di italiano a stranieri. Durante il corso i partecipanti saranno sostenuti e motivati a sviluppare le seguenti aree di competenza:

• Pianificare sia lezioni individuali che un intero corso

• Utilizzare una vasta gamma di tecniche per l’insegnamento linguistico

• Utilizzare le Nuove Tecnologie, fra cui una piattaforma online per l’insegnamento

• Creare materiali originali

• Analizzare e utilizzare materiali autentici

• Analizzare e adattare i libri di testo ai diversi contesti di apprendimento

• Gestire le dinamiche di una classe e di una lezione individuale online

Tutte le tecniche apprese durante il corso sono valide e applicabili sia per l’insegnamento online che in presenza

REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE

Possono presentare la domanda di ammissione i cittadini italiani e stranieri in possesso dei seguenti requisiti:

• Ottima padronanza della lingua italiana

• Diploma di scuola media superiore o laurea

• L’ammissione al corso è subordinata all’esito di un test linguistico e di un colloquio di selezione.

• I materiali e gli strumenti didattici, compresa la piattaforma di insegnamento online, verranno forniti durante il corso senza costi aggiuntivi

Modalita d’iscrizione

I candidati possono richiedere la domanda di ammissione/questionario pre-selezione contattando I’ ufficio corsi via e-mail.

Costo del corso inclusi i materiali: 1450€.

Dopo il colloquio di selezione, in caso di esito positivo, per finalizzare l'iscrizione e assicurarsi la frequenza al corso è necessario effettuare il pagamento della prima rata di 500€, seguita dal versamento dell'intera cifra da saldare prima dell'inizio del corso. 

Prima di iscriversi si consiglia di valutare i propri impegni e considerare il proprio stato di salute in quanto il corso non è in alcun modo rimborsabile.

FULL TIME

Quattro settimane:


da Lunedì 3 Marzo a Venerdì 28 Marzo 2025

Dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 16:00
con un’ora di pausa


Numero di ore: 100

PART TIME

Undici settimane:


da Lunedì 5 Maggio a Giovedì 17 Luglio 2025

Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 18:30 alle 21:30


Numero di ore: 100

  • Ho partecipato al Teaching Training Course tenuto dai formatori Chiara e Ferruccio e posso dire con certezza che è stata un'esperienza davvero significativa per la mia crescita professionale. Il corso è progettato in modo chiaro e ben bilanciato: si parte da una solida base teorica sui metodi e approcci, per poi passare alla parte pratica che è stata per me la più preziosa. Ho avuto l'opportunità di insegnare a una vera classe di studenti sotto la supervisione dei formatori che mi hanno osservata e fornito feedback costruttivi. La supervisione di Chiara e Ferruccio è stata illuminante perché mi ha permesso di imparare a creare lesson plan efficaci, di organizzare il lavoro in classe e a gestire il processo di apprendimento degli studenti in maniera più consapevole. Oltre ad aver acquisito nuove competenze, il corso mi ha aperto nuove porte e mi ha aiutata a raggiungere importanti traguardi professionali, sia in Italia che all'estero. Consiglio vivamente questa esperienza a chiunque desideri insegnare con maggiore sicurezza e professionalità.

    SARA C.

  • Ho frequentato il teacher training con Ferruccio e Chiara nel 2014 ed è stata un'esperienza straordinaria. Da un lato ho acquisito strumenti pratici ed efficaci per l'insegnamento dell'italiano come L2, dall'altro l'ambiente stimolante, creativo e inclusivo mi ha portato a stringere amicizie che durano ancora oggi. Ho iniziato a lavorare pochi mesi dopo aver ricevuto il mio diploma, in one-to-one e classi per istituzioni come Italian language service e University College London, International House e ISI language school. Penso sempre ai giorni del teacher training come a qualcosa che mi ha cambiato la vita. Sia professionalmente che umanamente. Consigliatissimo.

    OLGA C.

  • Ho seguito il corso di formazione per insegnanti di italiano come lingua straniera tre anni fa. Lavoravo già come insegnante su piattaforme online da qualche anno, ma le mie lezioni non erano strutturate bene e non avevo mai ricevuto una formazione appropriata. Sentivo che il materiale che presentavo fosse random e un po' fatto malamente. Così ho deciso di iscrivermi al corso di formazione per insegnanti di italiano. Il corso insegnato da Chiara e Ferruccio mi ha permesso di diventare un'insegnante a tutto tondo. Oltre a fornire informazioni pratiche preziose e dettagliate (come per esempio la metodologia per svolgere le attività di per sé), mi ha dato una struttura che prima non avevo e mi ha permesso di comprendere l'iter di apprendimento di uno studente nello studiare una lingua nuova. Chiara e Ferruccio mi hanno guidata attentamente passo dopo passo durante tutto il periodo di formazione. Sono sempre stati entrambi disponibili per ogni domanda e chiarimento, sia in classe sia per mail. Tuttora, a distanza di anni, attingo al materiale fornitomi durante la formazione per creare le mie lezioni con gli studenti.

    GIULIA S.

  • I completed a teacher training program focused on teaching Italian with Ferruccio Pastore and Chiara Moscardin, which was a very positive and enriching experience. It helped me develop my teaching skills and deepen my understanding of effective methods. I have worked in various educational settings, including language schools such as the London School of Modern Languages and the Italian Language services alongside Universities such as UAL, as well as providing private tutoring.

    PIETRO F.

  • Ho partecipato al corso di formazione per insegnanti organizzato da Italian Language Services ed è stata un'esperienza molto arricchente. I formatori sono professionali e sempre attenti a offrire supporto e aiuto agli insegnanti in formazione. Le lezioni pratiche sono state molto utili per applicare immediatamente i concetti appresi nella teoria. Dopo il corso di formazione, ho iniziato a insegnare con Italian Language Services e con altri studenti privatamente. Insegno a studenti con abilità diverse (da completi principianti a molto avanzati), in lezioni di gruppo e individuali. Insegno inoltre in una scuola privata in centro a Londra.

    PAOLA C.